Tubi in rame resistenti ed efficienti
I tubi in rame sono quegli elementi che concorrono a rendere l'abitazione più confortevole, che, pur non essendo visibili ad occhio nudo, comunque hanno un ruolo importante. I tubi idraulici in rame fanno parte dell'ossatura della casa e servono soprattutto per realizzare gli impianti idraulici e quelli di riscaldamento. Proprio il rame, utilizzato fin dai tempi più antichi, è noto per le sue caratteristiche, perché assicura delle prestazioni ottimali e non ha bisogno di una grande manutenzione. Il tubo in rame può vantare il fatto di essere resistente e di non alterarsi con il trascorrere del tempo. Infatti sostiene bene le pressioni e resiste all'azione degli agenti atmosferici. Riesce ad adattarsi anche alle alte temperature e non è soggetto alla formazione di crepe. Oltre a tutte queste proprietà, bisogna specificare che si caratterizza per un'elevata capacità di giungersi, sia attraverso la saldatura che tramite la brasatura.
Per questo i tubi in rame per impianti idraulici trovano applicazione sia in ambito civile che nel campo industriale, all'interno di tutti quei tubi per impiantistica e acquedotti che vengono realizzati in tutti gli edifici. Il rame è malleabile e duttile, può assumere spessori molto ridotti e si contraddistingue per un'ottima conducibilità, sia termica che elettrica. Inoltre può essere combinato con altri materiali, per realizzare diversi tipi di leghe metalliche. È importante scegliere prodotti di qualità, come il tubo in rame Smisol Più in rotolo SCT, perché ha anche potere antimicrobico, visto che riesce ad evitare la formazione di microrganismi che spesso possono essere pericolosi per la salute umana. Prodotti come il tubo in rame Cupex Gel Silver con guaina in rotolo ZET sono anche ecosostenibili, perché possono essere riciclati in maniera continua.
Il tubo di rame flessibile
Il tubo di rame flessibile è quindi un componente essenziale per la realizzazione delle tubazioni degli impianti idraulici. Ecco perché molti lo scelgono per questo fine, perché non incide sulla salubrità dell'acqua potabile e per le sue proprietà antibatteriche impedisce che proliferino virus, batteri e funghi. Non a caso, per esempio, negli ospedali vengono installati componenti per un tubo flessibile in rame, perché non rilascia sostanze nocive per l'organismo.
Il tubo di rame rivestito
Ci può essere anche un tipo di tubo di rame rivestito che necessita di poca manutenzione, così come tutti i tubi in rame. Se dovessero verificarsi dei guasti, si riparano molto facilmente e rapidamente, perché il rame, anche se è un materiale resistente, è malleabile e presenta un'ottima capacità di saldabilità.