Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Colla vinilica rapida per legno duro D2
Per l’incollaggio a freddo di legno massello e composti del legno (truciolare, MDF, tamburato, multistrato) e laminati plastici nella produzione di mobili e arredamento per interni
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
Servizio Clienti: 0471 828 000 anche su Whatsapp
Effettua il login per visualizzare i prezzi
- Densità 1,08 gr/cm3, il prodotto non contiene cariche minerali
- Un prodotto caricato può avere una densità anche di 1,30 gr/cm3
- La colla viene spalmata a volume, quindi di prodotto caricato a parità di lavorazione, si consuma circa un 25% in più
- In tanica un prodotto con cariche, occupa il 70 – 75 % del volume, quello senza cariche il 90 – 95%
- Il colore della colla tende al grigio o al giallino nei prodotti caricati
- I prodotti caricati tendono a lasciare la linea collante grigia
- Il potere collante del prodotto universale D2 è superiore fino al 30 – 40% nei confronti dei prodotti caricati
- Una volta indurita la colla diventa semitrasparente, senza subire alterazioni di colore
- Ridotta colorazione anche in presenza di tannini
- Rapida essiccazione della goccia
- Linea collante elastica-tenace
- Buona resistenza alla temperatura
Nella stagione estiva con l’aumento della temperatura si riduce notevolmente il tempo aperto
Teme il gelo
Non applicare al di sotto ai 6/10°C
Il prodotto è dotato di elevata capacità di penetrazione, pertanto su lavorazioni poco precise, temperature molto basse o umidità elevata del legno (> 12%) il collante può essere completamente assorbito dal supporto
Incollaggi effettuati a temperature inferiori ai 15°C possono risultare difettosi
Lo stoccaggio a temperature inferiori ai +5°C e superiori ai 35°C può creare problemi al prodotto
Classe D2 a norma EN 204/205
Indicata dove sono possibili brevi e occasionali esposizioni all’acqua o alla condensa o all’umidità ambientale
Idonea per ingressi, soggiorni, camere, salotti
Montaggio e incollaggio di legni duri e resinosi: faggio, rovere, ciliegio, noce, castagno
MDF = se troppo lucido bisogna carteggiare
La colla si applica solo su un lato
Mescolare bene prima di ogni applicazione. Applicare la colla in modo uniforme con stendicolla a rullo, pennello, dosatore, spatola dentata inox oppure in plastica o con distributore pneumatico. Evitare il contatto con materiali ferrosi, potrebbero provocare alterazioni cromatiche bluastre a contatto con il tannino del legno. Il tempo di indurimento e la velocità di presa, vengono influite dalla temperatura, umidità, dalla porosità del materiale e dalla quantità di prodotto utilizzato. I migliori risultati si ottengono con le seguenti condizioni: temperatura ottimale del prodotto, superfi cie ed ambiente 18-20°C. Umidità del legno: 8-12%. Residui di prodotto fresco, possono essere rimossi con acqua, collante indurito con diluente nitro, acetone o pulitore per verniciatura
Tempo aperto:
Medio di 6 – 8 minuti. E’ il tempo massimo che può trascorrere tra spalmatura e pressaggio alla temperatura di 20°C sia per l’ambiente che per il legno, spalmatura di 150 gr/m2, umidità dell’aria 50% e del legno al 10%
Il tempo aperto si riduce se:
- si spalmano meno di 150 gr/m2
- la temperatura è superiore ai 20°C
- l’umidità dell’aria è inferiore al 50%
- l’umidità del legno è inferiore al 10%
- se l’incollaggio avviene in ambienti con correnti d’aria in particolare calda
Il tempo aperto aumenta se:
- la temperatura è inferiore ai 20°C
- l’umidità dell’aria è superiore al 50%
- l’umidità del legno è superiore al 10%
Tempo di presa:
- medio rapido di 10 – 15 minuti. E’ il tempo che il manufatto deve rimanere in pressatura alla temperatura di 20°C sia per l’ambiente che per il legno, spalmatura di 150 gr/m2, umidità dell’aria 50% e del legno al 10%
- per la successiva lavorazione è preferibile attendere almeno 24 ore
- per la sua particolare struttura, a volte l’asciugamento della linea collante è completato anche se la goccia è ancora umida
Il tempo di presa si riduce se:
- si spalmano meno di 150 gr/m2
- la temperatura è superiore ai 20°C
- l’umidità dell’aria è inferiore al 50%
- l’umidità del legno è inferiore al 10%
Il tempo di presa aumenta se:
- si spalmano più di 150 gr/m2
- la temperatura è inferiore ai 20°C
- l’umidità dell’aria è superiore al 50%
- l’umidità del legno è superiore al 10%
Viscosità:
- da non confondere con la densità, è la difficoltà del prodotto a scorrere
- 13500 ± 1500 mpas, medio
- non diluire il prodotto
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.