Presa per rimorchio
La presa per rimorchio non può mancare a tutti coloro che possiedono un rimorchio e lo usano per trasportare carichi ingombranti. Infatti bisogna fare riferimento a ciò che stabiliscono anche le norme, secondo le quali i veicoli rimorchiati devono avere dei semafori funzionanti. E proprio a questa funzione obbedisce la presa per luci del rimorchio. Il rimorchio, infatti, è collegato all'impianto elettrico del veicolo che lo trascina attraverso una presa e attraverso una spina per rimorchio. Si può parlare anche di presa per carrello appendice, che in pratica indica sempre una presa di questo tipo, elettrica per rimorchi e veicoli. Ma quali sono i tipi di connettori e gli schemi di connessione che dobbiamo conoscere, se si vogliono utilizzare i connettori elettrici per rimorchi? Si deve sapere a questo proposito che ci sono diverse tipologie di spine elettromeccaniche, come i 7 pin, i 13 pin e i 15 pin. Lo schema di cablaggio tipico con le prese del rimorchio è di tipo standard. I fili sono collegati ai pin con delle viti. La presa del gancio di traino viene numerata, seguendo il senso orario. Al contrario la presa del rimorchio riceve una numerazione in senso antiorario. Esistono due modi per agganciare il cablaggio tra il veicolo e il rimorchio. Ci sono quello convenzionale e quello universale. Sono queste le caratteristiche, infatti, che deve possedere la presa.
Presa rimorchio 7 poli
Parlando proprio di schema standard universale della disposizione di prese del rimorchio, non possiamo fare a meno di nominare la presa rimorchio 7 poli e la relativa spina carrello 7 poli. Sono degli schemi di carattere universale che vengono rispettati, anche perché nei veicoli che vengono spesso usati le prese 7 poli sono tra le più comuni. Utilizzando una presa di questo tipo ci si assicura che avvenga la trasmissione di tutti i segnali dal veicolo al carrello.
Presa per gancio traino a 13 poli: le caratteristiche
Esiste anche la presa per rimorchio a 13 poli. Anche questa è molto importante, ma può essere considerata meno diffusa rispetto a quella a 7 poli. Con un connettore rimorchio a 13 poli si può più che altro facilmente collegare un rimorchio da carico invece di un rimorchio di tipo tradizionale. Naturalmente si deve scegliere anche il voltaggio giusto, quando si fa riferimento alla presa per il trattore 7 poli o alla presa 7 poli per rimorchio. Ma lo stesso discorso vale per la spina 13 pin del rimorchio. Infatti, per quanto riguarda il voltaggio, si può prendere in considerazione la spina a 7 poli 12 V oppure la presa a 13 poli 12 V oppure ancora, se si vuole essere ancora più precisi, l'adattatore corto mini da 7 a 13 pin in 12V.