Lubrificante secco
Il lubrificante secco è un prodotto che ha tantissime applicazioni, visto che può essere impiegato in numerosi utilizzi in vari settori professionali. Si tratta di un prodotto che ha come obiettivo principale quello di garantire una corretta lubrificazione di vari materiali, sia metalli che a base di plastica. I lubrificanti a secco, come il grasso secco spray, sono dei prodotti utili perché sono resistenti alle elevate pressioni e anche ai carichi molto alti. Possono essere usati, spesso, anche a temperature basse o alte, risultando sicuri ed efficaci per l'obiettivo che si vuole raggiungere. Gli utilizzi del lubrificante asciutto sono diversi, perché è importante non solo per la produzione industriale, ma anche per la lubrificazione di ruote dentate, di catene, di cavi, di porte e finestre scorrevoli in ambiente domestico o professionale. Lubrificanti e rimuovi ruggine sono ideali per tanti utilizzi, considerando anche che l'applicazione del lubrificante a secco spray è molto pratica e facile da attuare. Basta agire con la bomboletta nel punto desiderato, tenendo conto di un'applicazione in un'area specifica o in una zona più ampia. In poco tempo il prodotto sarà asciutto e garantirà il suo effetto.
Lubrificante al PTFE
In tema di lubrificante secco, non si può non parlare del lubrificante al PTFE. È un prodotto spray che viene messo a punto con l'uso di un polimero termoplastico con ottime proprietà. Si tratta di una sostanza che resiste dal punto di vista termico e da quello chimico. Inoltre il lubrificante secco PTFE resiste perfettamente nel tempo, visto che non è soggetto a deterioramento con il passare del tempo. Non è un materiale tossico e le sue proprietà fanno in modo di renderlo un prodotto inodore e dalle ottime proprietà isolanti. Per questo sono in tanti i professionisti ad utilizzare lo spray lubrificante a secco PTFE per le proprie lavorazioni.
Teflon lubrificante
Si può fare riferimento anche al teflon lubrificante e alla cera scorrevole, dei prodotti che sono molto conosciuti nell'ambito industriale e non solo. Specialmente per ciò che riguarda il settore dell'industria, il lubrificante secco al teflon diventa un prodotto necessario quando si deve agire con una specifica protezione di vari accessori e macchinari che garantiscono la produttività quotidiana. Un prodotto che riesce a lubrificare in modo semplice ed efficace è l'ideale, ad esempio, per quei meccanismi, come le guide o i sistemi di bloccaggio, che lavorano con una certa ripetitività e che hanno la necessità di una protezione costante dall'usura.