Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Membrana traspirante ROOF TRASP SL 200
Membrana sintetica microporosa ad elevata grammatura, impermeabile all'acqua, per la posa sul lato freddo della copertura a diretto contatto con l’isolante termico
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.


Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.
- Membrana impermeabile aperta alla diffusione del vapore per la protezione del pacchetto isolante dall’acqua e dal vento
- Struttura a tre strati: due strati esterni in polipropilene (PP), una pellicola funzionale interna in polipropilene (PP) di tipo microporoso
- Disponibile anche nella versione 2SK, con doppio nastro adesivo integrato nella zona di sormonto per una perfetta tenuta ermetica
- Si raccomanda di sigillare accurata mente tutti i sormonti e le connessioni della membrana traspirante al fine di garantire una perfetta tenuta ermetica sull’intera superficie
- Il telo non può essere utilizzato come supporto per il fissaggio diretto di tegole o lastre di ardesia tramite schiuma poliuretanica
- Non svolge la funzione di copertura finale del tetto
- I teli da sottotetto ROOF TRASP SL-200 possono essere posati direttamente sull’i solante termico o sul tavolato in legno di coperture inclinate ventilate
- Modalità di posa: iniziare la posa dal basso verso l’alto, mantenendo il telo in leggera tensione e procedendo parallelamente alla linea di gronda
- Fissaggio iniziale: su supporti discontinue, fissare il telo ai travetti mediante aggraffatura nella zona di sormonto (indicata da una linea a 5 cm dal bordo). Su supporti continui, fissare direttamente al tavolato con la stessa modalità
- Il telo successivo deve sormontare il precedente di almeno 10 cm (vedi marcatura sul bordo), almeno 20 cm in caso di bassa pendenza del tetto. Dove non è presente il nastro adesivo integrato, incollare e sigillare il sormonto con i nastri adesivi della linea Eurasol®: Eurasol® Art. 0992700050, Eurasol® Max (Art. 0992710160), Euradop® (Art. 0992700119) o con Colla di Giunzione ALL-IN-ONE (Art. 0893700111
- Fissare i teli con i controlistelli montati parallelamente alle travi (dalla linea di colmo alla gronda). Applicare sotto ogni controlistello il nastro guarnizione punto chiodo Eurasol® (Art. 0875851145/0875851160) per prevenire infiltrazioni. La graffatura ha solo funzione temporanea: il fissaggio definitivo è garantito esclusivamente dai controlistelli. Attenzione: la posa senza controlistelli è a proprio rischio!
- I sormonti verticali devono essere effettuati sopra un travetto o un supporto solido e devono essere incollati e sigillati con i nastri della linea Eurasol® (vedi sopra) o con Colla di Giunzione ALL-IN-ONE (Art.0893700111)
- Raccordi con elementi del tetto: in corrispondenza di camini, lucernari o aperture, tagliare e posizionare il telo in modo da impedire infiltrazioni. Avvolgere l’elemento, risvoltare il telo sui lati, incollare e sigillare con i nastri adesivi della linea Eurasol® (vedi sopra)
- Tagli o lesioni devono essere riparati con pezzi dello stesso telo incollati e sigillati con nastro adesivo Eurasol® Max (Art. 0992710160). Per danni minori, è sufficiente il solo nastro adesivo.
- Al momento della posa verificare attentamente che il telo sia in perfette condizioni e che non siano presenti danni di nessun tipo (tagli, abrasioni, ecc.)
- La copertura finale del tetto (posa delle tegole) deve essere effettuata al massimo entro 3 mesi dalla posa del telo, per evitare che lo stesso subisca danni causati dai raggi UV
- Ventilazione: nei tetti ventilati, garantire sempre il corretto flusso d’aria tra gronda e colmo
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.