Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Pistola a spruzzo

Pistola per verniciare per professionisti

Le pistole per verniciare sono strumenti essenziali per chi cerca precisione e qualità nella finitura delle superfici, utilizzate in diversi settori, dalla falegnameria all’automotive. Le pistole a spruzzo professionali permettono di ottenere una verniciatura uniforme e priva di imperfezioni, grazie a una distribuzione controllata della vernice.

Come scegliere una pistola per verniciare?

La scelta di una pistola per verniciare dipende da vari fattori, come il tipo di materiale, la pressione utilizzata e il risultato desiderato. Per applicazioni che richiedono una vernice densa, come gli stucchi di riempimento, è consigliabile un modello con ugello regolabile, come la pistola a spruzzo AP P per stucco in poliestere, dotata di un controllo continuo per il getto, ideale per materiali altamente viscosi.

Altre opzioni includono l’aerografo universale AP HVLP 1,7 mm, progettato per ottenere un getto sottile e omogeneo, che assicura una bassa dispersione di materiale e permette un lavoro rapido ed efficiente. Le pistole HVLP, come questo modello, sono perfette per applicazioni su superfici ampie grazie all'alta efficienza di trasferimento del materiale.

Qual è la pressione ideale per verniciare?

La pressione gioca un ruolo fondamentale nel garantire una finitura di qualità. Per applicazioni industriali e professionali, la pistola per verniciatura deve essere regolata a una pressione di circa 140-200 bar (2000-3000 psi), ottimale per ottenere una copertura uniforme. In generale, è preferibile partire con una regolazione di 40-50 bar, testare il risultato e regolare progressivamente.

La pistola di verniciatura a spruzzo girevole AP 1,6 mm di Würth consente un controllo completo della pressione e del flusso della vernice, rendendola ideale per applicazioni professionali. Questo modello consente inoltre una riduzione del consumo d’aria e una velocità di trattamento ottimizzata, fattori che migliorano notevolmente la qualità e la velocità del lavoro.

Come diluire la pittura per la pistola a spruzzo?

La diluizione della vernice è altresì un aspetto fondamentale per ottenere il giusto livello di fluidità necessario alla pistola per verniciare a spruzzo. La diluizione può variare tra il 5% e il 30%, a seconda delle condizioni ambientali e del tipo di vernice. In climi caldi, ad esempio, si consiglia una maggiore diluizione per evitare un’essiccazione troppo rapida della vernice.

Per pistole a spruzzo professionali per vernice ad acqua, è consigliato l’utilizzo di vernici acriliche, che possono essere facilmente miscelate con acqua. Questo tipo di pittura è particolarmente adatto alle pistole a spruzzo professionali per legno e offre un'ottima adesione e una finitura resistente.

Quale ugello utilizzare per verniciare?

La dimensione dell’ugello dipende dal tipo di vernice utilizzata e dall’effetto che si vuole ottenere. Gli ugelli più piccoli (1,3-1,4 mm) sono ideali per verniciature di precisione e trasparenti, mentre quelli più grandi (1,7-2 mm) sono consigliati per vernici più dense come primer o antiruggine. 

Per la verniciatura su auto o superfici metalliche, si consiglia un ugello da 1,4 mm per la vernice e uno da 1,8 mm per il primer e le finiture. Per i professionisti che necessitano di un maggiore controllo, un ugello regolabile offre una maggiore flessibilità per gestire getti orizzontali, verticali o circolari, adattandosi al tipo di superficie.

Caratteristiche delle pistole per verniciare professionali

Le pistole per verniciatura professionali offrono numerosi vantaggi per garantire precisione, velocità ed efficienza durante il lavoro. Tra le caratteristiche più apprezzate:

  • Regolazione continua del getto: molte pistole, come i modelli visti sopra, vi consentono un controllo totale sulla dimensione e l’orientamento del getto per adattarsi a diversi tipi di superfici.
  • Ridotto consumo d’aria e materiale: modelli HVLP ad alto volume e bassa pressione ottimizzano il consumo, garantendo un notevole risparmio di materiale e una minore dispersione.
  • Regolatore flusso integrato: utile per adattare il flusso di vernice, specialmente quando si lavora con vernici di diversa viscosità.

Queste caratteristiche rendono la pistola a spruzzo professionale per verniciatura uno strumento indispensabile per i professionisti che necessitano di elevate performance e di una finitura di alta qualità.

Accessori utili per la pistola a spruzzo

Per utilizzare al meglio una pistola per verniciare professionale, è consigliabile dotarsi di accessori specifici, come:

  • Filtri per la vernice: permettono di trattenere eventuali impurità presenti nella vernice, migliorando la qualità finale del lavoro.
  • Regolatori di pressione: fondamentali per controllare la quantità di aria immessa nella pistola e mantenere una pressione costante.
  • Ugelli di varie dimensioni: alcuni modelli permettono la sostituzione dell’ugello, consentendo un utilizzo versatile della pistola in base alla densità della vernice o al tipo di superficie da verniciare.

In questa pagina è possibile acquistare tutti gli accessori per le pistole a spruzzo.