Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Pulizia veicolo, esterno

Ordinamento

Prodotti più venduti
I prodotti più popolari nella categoria Pulizia veicolo, esterno

Pulizia dell'esterno dell'auto

La pulizia dell'esterno dell'auto è molto utile in diverse occasioni. Lo sanno bene i professionisti che si dedicano a questa attività. È molto importante quindi provvedere gli strumenti giusti per fare in modo che la carrozzeria e i fari esterni dell'automobile possano essere lucidati e puliti nel migliore dei modi. Pulire l'esterno dell'auto non è un'operazione che può essere fatta in maniera frettolosa, perché implica una regolare manutenzione periodica, per evitare soprattutto che lo sporco si incrosti. Questo può capitare molto spesso quando, specialmente nei mesi estivi, si lascia l'auto sotto il sole.

Kit di pulizia per auto da esterno

La prima cosa da fare per pulire l'auto in maniera professionale è disporre di un kit di pulizia per auto da esterno. Esistono molti prodotti di questo genere che si possono considerare di qualità. Fra questi prodotti, per esempio, possiamo ricordare come kit di lavaggio per auto esterno lo shampoo schiumogeno per auto e il detergente Monowash. Sono dei prodotti per la pulizia dell'auto all'esterno che si rivelano importanti per garantire una certa accuratezza. I professionisti infatti spesso ricorrono a questi prodotti, per svolgere in maniera precisa il loro lavoro, quando si tratta della pulizia dell'esterno dell'auto. Ma come fare una pulizia accurata? Quali step seguire? Vediamolo più specificamente.

Il lavaggio dell'auto all'interno e all'esterno

Prima di tutto, per effettuare un ottimo lavaggio dell'auto all'interno e all'esterno, è importante distinguere i vari tipi di sporco presenti. Un'automobile infatti si può sporcare anche in base al modo in cui viene utilizzata. Fattori importanti possono essere anche il luogo in cui viene parcheggiata e la stagione di riferimento. La parte frontale della macchina è di solito la più sporca, perché può essere soggetta agli insetti o ad altri oggetti che si incontrano mentre l'auto è in movimento. Per questo si devono utilizzare prodotti specifici per il lavaggio interno ed esterno dell'auto, come, per esempio, il pulitore per insetti o il pulitore per cerchioni. Particolare attenzione deve essere dedicata anche al lavaggio dell'auto degli interni e degli esterni, tenendo conto di tutte le possibilità che abbiamo in termini di materiali per pulizia e cura del veicolo. Dopo aver individuato quale prodotto può fare più al caso nostro, bisogna provvedere ad ammorbidire tutto lo sporco. A questo scopo potrebbe essere utile un detergente neutro. Poi, dopo che è stato ammorbidito, lo sporco può essere tolto con una spugna pulita, iniziando sempre dalla parte più alta del veicolo e andando verso il basso.