Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT - 1
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT - 2
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT - 3
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT - 4
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT - 5
Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT - 6

Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.

Punto di ancoraggio e deviazione caduta WDCxxT

Linea vita Robust - sistemi di protezione anticaduta

Leggi la descrizione del prodotto

Disponibile nelle versioni 6

Effettua il login per visualizzare i prezzi

Controlla la disponibilità del prodotto nei Punti Vendita Würth
Solo per utilizzatori professionali

Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.

Altre varianti

Solo per utilizzatori professionali

Registrati ora per accedere ad oltre 125.000 prodotti.

Servizio Clienti: 0471 828 000 anche su Whatsapp  

Effettua il login per visualizzare i prezzi

Piastra multiforo utilizzabile su calcestruzzo, acciaio, legno lamellare e legno massello



Ampia possibilità di fissaggio alla struttura portante (con ancorante chimico e barra filettata, bulloneria, viti strutturali per legno)



In caso di caduta il dispositivo di ancoraggio può deformarsi ed è idoneo a resistere ad un carico nominale di arresto caduta di 900 daN



Il dispositivo di ancoraggio può essere utilizzato per operazioni di salvataggio solo ed esclusivamente nel campo dei propri limiti operativi e se integro



Vantaggi dell’acciaio inox A2 (AISI 304):


  • rimane inalterato nel tempo in quanto resistente alla corrosione da esposizione agli agenti atmosferici

  • per caratteristiche intrinseche del materiale è in grado di dissipare maggiore energia in caso di caduta rispetto all’acciaio zincato, riducendo le azioni sui fissaggi e sulla struttura di collegamento
Indicazione

Idoneo per 1 operatore dotato di opportuni dispositivi di protezione individuale (DPI) che, in caso di caduta, non generino un carico maggiore di 6 kN


Non idoneo per l’uso in trattenuta


Non idoneo per la realizzazione di linee di ancoraggio



Garanzia:


10 anni sui materiali (dalla data di acquisto)



I valori di deflessione e spostamento si riferiscono alla condizione di carico relativa all’arresto caduta del primo utilizzatore



Ancoraggio alla struttura portante:


Il supporto va valutato e l’ancoraggio va dimensionato da un tecnico abilitato. In ogni caso si rende necessaria la verifica dell’idoneità del supporto ad assorbire la sollecitazione derivante dalla caduta dell’operatore (vedi norma UNI 11560)



Certificazioni:


Il dispositivo di ancoraggio è stato sottoposto alle prove di tipo previste dalla norma UNI 11578:2015 ed è conforme al tipo A. E’ idoneo all’utilizzo da parte di un operatore connesso tramite opportuni DPI. La validità delle certificazioni decade qualora il prodotto venga disassemblato, alterato, modificato o non correttamente installato. Certificazioni scaricabili dal sito: www.wuerth.it/lineavita



Ispezione periodica:


L’impianto anticaduta è soggetto ad ispezione periodica obbligatoria ad intervallo non superiore a 2 anni per i controlli relativi al sistema di ancoraggio e non superiore a 4 anni per i controlli relativi alla struttura di supporto e agli ancoranti, come previsto dalla norma UNI 11578:2015



Consultare le pagine informative, il manuale d’installazione ed uso ed il libretto d’impianto forniti insieme ai prodotti e scaricabili dal sito: www.wuerth.it/lineavita

Di tipo A secondo UNI 11578:2015