Tampone per lucidare
Il tampone per lucidare deve corrispondere a delle caratteristiche giuste per riuscire a trovare quello che fa al caso nostro, specialmente quando si tratta di un tampone per la lucidatura dell'auto. I professionisti utilizzano prodotti di questo genere anche per compiere lavorazioni a vantaggio di terze persone. Hanno quindi sempre la necessità di avere a disposizione dei prodotti di qualità e per questo si rivolgono al miglior fornitore, in modo da disporre di tamponi per la lucidatura più adatti alle loro esigenze, come per esempio, fra i prodotti di qualità che possiamo ricordare, quelli che si possono trovare in questa sezione. In particolare da questo punto di vista segnaliamo il tampone di lucidatura serie Clay, il tampone di lucidatura morbido e il tampone di lucidatura ondulato.
Tampone per lucidare l'auto: le caratteristiche principali
Di solito si fa riferimento al tampone per lucidare l'auto, ovvero lo specifico tampone per lucidare la carrozzeria. Esistono vari tipi di prodotti che si possono utilizzare a questo proposito. Per esempio ci sono quelli in microfibra, che sono paragonabili, per le loro caratteristiche, ad un tampone di spugna molto dura. Poi ci sono quelli di lana, che andrebbero utilizzati soltanto su una lucidatrice rotativa, perché con altri movimenti le fibre si potrebbero intrecciare e quindi lavorare in maniera scorretta. I tamponi di spugna, invece, si contraddistinguono per la loro versatilità e, in base alla loro durezza, si adattano a tutti i tipi di lucidatrice.
Sta a noi riconoscere i sistemi di lucidatura che più si adattano alle nostre esigenze. Infatti per esempio soprattutto dobbiamo considerare la durezza del tampone. In questo senso dobbiamo sicuramente riflettere sul fatto che un tampone più morbido è meno incisivo nel voler ottenere più effetti sulle eventuali correzioni da apportare. Quelli molto duri, al contrario, sono ottimi anche per rimuovere i graffi dall'auto, ma possono rovinare un po' la finitura, se vengono utilizzati in maniera scorretta. Quindi ci possiamo chiedere quale sia il miglior tampone da poter utilizzare per lucidare l'auto. In genere ciò che risulta più utile è la combinazione di vari tipi di questi prodotti, per ottenere risultati più efficaci nel tempo.
Tampone per la lucidatura: diametro da considerare
Un'altra caratteristica di cui dobbiamo tenere conto nella scelta del tampone per lucidatura è il diametro. In questo senso possiamo scegliere per esempio un tampone per lucidatura da 130 mm, altri da 150 mm e altri ancora, più grandi, da 180 mm.