I tasselli per cappotto sono essenziali per garantire il corretto fissaggio di pannelli isolanti utilizzati in sistemi a cappotto termico. Grazie alla loro progettazione specifica, questi tasselli offrono stabilità, isolamento termico e resistenza agli agenti atmosferici, rendendoli indispensabili per professionisti dell’artigianato e dell’edilizia industriale.
Caratteristiche principali dei tasselli per cappotto
I tasselli per cappotto termico sono progettati per materiali isolanti come polistirolo, poliuretano e pannelli coibentati. Tra le caratteristiche distintive:
- Facilità di installazione: grazie alla punta autoforante o filettature speciali, non richiedono preforo nel materiale isolante.
- Isolamento termico ottimale: progettati per ridurre i ponti termici, migliorano l’efficienza energetica degli edifici.
- Resistenza agli agenti atmosferici: materiali di alta qualità, come PP o acciaio inox, garantiscono durabilità e resistenza al deterioramento.
- Versatilità nelle applicazioni: disponibili in diverse lunghezze, adatte per pannelli con spessori da 60 mm a 280 mm.
Cosa sono i ponti termici
I ponti termici sono aree di un edificio in cui l'isolamento termico risulta discontinuo o meno efficace, causando una maggiore dispersione di calore. Si verificano tipicamente in corrispondenza giunzioni tra pareti e solai, pilastri o attacchi delle finestre. I ponti termici non solo compromettono l’efficienza energetica dell’edificio, ma possono favorire la formazione di condensa e muffe. Per minimizzarli, è fondamentale una progettazione accurata e l'uso di materiali e tecniche di posa adeguate, come i sistemi di isolamento a cappotto.
Situazioni ideali e utilizzo dei tasselli per cappotto
I tasselli per pannelli isolanti sono ideali per:
- Installazioni su facciate isolate con sistemi ETICS, essenziali per un progetto di qualificazione energetica.
- Fissaggi sicuri in pannelli di polistirolo o pannelli coibentati di varia densità.
- Applicazioni in ambienti esterni, soggetti a variazioni climatiche e umidità.
Come fissare i tasselli per cappotto?
Scelta del tassello: Per fissare i tasselli del cappotto termico, è fondamentale scegliere il modello giusto in base al tipo di parete (calcestruzzo, laterizio, ecc.) e allo spessore dell’isolante. Si inizia segnando i punti di fissaggio, seguendo un disegno a griglia predefinito.
Foratura: La foratura va eseguita con un trapano adeguato, preferibilmente a percussione oppure modelli specifici come i trapani tassellatori adatta a materiali duri, utilizzando una punta a forare del diametro corretto e forando leggermente più in profondità rispetto alla lunghezza del tassello. Dopo aver praticato i fori, è importante rimuovere i residui di polvere con aria compressa per garantire un fissaggio sicuro.
Inserimento e fissaggio: Inserire il tassello attraverso il pannello isolante, assicurandosi che la parte espandibile penetri completamente nella parete. Infine, fissarlo con una chiave manuale o elettrica, mantenendo la testa a filo con il pannello senza deformarlo garantendo una presa stabile. Se si utilizza un tassello chimico assicurarsi di iniettare il composto per evitare bolle d'aria che potrebbero compromettere l'ancoraggio.
Tasselli Würth ideali per specidici utilizzi
-
Tassello W-ID SLIM
Ideale per fissaggi su pannelli coibentati. Con punta autoforante per attraversare intonaco e sigillante senza preforo. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto ai montaggi passanti, dove è necessario un fissaggio rapido e stabile senza compromettere l’integrità del pannello isolante. Compatibile con i sistemi ETICS
-
Tassello SHARK® ISO
Opzione versatile e altamente efficiente per il fissaggio su materiali isolanti compressi.Una delle sue principali qualità è la possibilità di essere utilizzato senza preforo su strati di intonaco sottili, inferiori a 4 mm, semplificando notevolmente il processo di installazione. Inoltre, è compatibile con avvitatori, consentendo un fissaggio rapido e senza sforzo, ideale per chi lavora su progetti che richiedono precisione e velocità.
-
Set SHARK® ISO acciaio inox A2
Tassello in acciaio inox A2 è la scelta ideale per installazioni che richiedono resistenza e longevità.Con un intervallo di temperatura che va da -20°C a +100°C, è perfetto per essere utilizzato in ambienti sia freddi che caldi, mantenendo la sua efficacia e resistenza nel tempo. Questo lo rende particolarmente adatto per applicazioni all'esterno o in ambienti esposti a sbalzi termici.
Accessori utili per l'uso di tasselli per cappotto
- Avvitatore a batteria professionale: Presente nella gamma wurth rd essenziale per un serraggio preciso.
- Carotatrice: utile per fori accurati nei pannelli isolanti.
- Dispositivo di aspirazione: indispensabile per rimuovere polveri durante la foratura.