Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Telo freno al vapore

I prodotti più popolari nella categoria Telo freno al vapore

Freno al vapore

Il freno al vapore, insieme alle relative barriere, può costituire una soluzione importante contro l'umidità. Infatti spesso quest'ultima attacca gli edifici e c'è la necessità di proteggere le strutture e di isolarle dell'acqua. Il freno a vapore può essere appunto, come si è detto, una soluzione importante, soprattutto quando si agisce sulle strutture portanti e fondamentali per l'edificio, come, per esempio, nel caso del freno a vapore per tetto. Naturalmente, quando ci si riferisce ai sistemi ermetici, non si fa riferimento esclusivamente al tetto, visto che esiste anche un freno al vapore per parete. Ma scopriamo quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere un prodotto di questo genere, specialmente quando si parla di un freno al vapore in PE.

Telo freno al vapore: caratteristiche fondamentali

Le barriere al vapore costituiscono una soluzione ideale per la prevenzione della condensa e contro l'umidità. Quest'ultima costituisce un problema davvero per un edificio, perché può determinare danni alla struttura dell'edificio stesso e può causare la comparsa di altri problemi, come per esempio la muffa. Il telo freno a vapore può rappresentare una soluzione ideale, in quanto la condensa è determinata dal fatto che le parti che compongono la struttura si caratterizzano per avere temperature diverse. Quando il vapore acqueo attraversa una parete, arriva ad uno stato più freddo. Torna quindi allo stato liquido, provocando la condensa. Quindi il telo al vapore, con un'apposita membrana freno al vapore, può agire come schermo che può essere posizionato lungo vari punti dell'edificio, come le pareti a livello perimetrale, i solai e le coperture. In genere, per inserire una guaina freno al vapore, si attende di effettuare dei lavori di ristrutturazione, facendo delle analisi accurate sul comportamento della temperatura dell'edificio.

Freno al vapore: scheda tecnica

Ma per quanto riguarda il freno a vapore, per la scheda tecnica che cosa bisogna dire? Innanzitutto bisogna fare riferimento al fatto che si hanno in commercio numerosi prodotti di questo genere, come lo schermo freno al vapore WÜTOP DB 3. Bisogna distinguere delle caratteristiche molto particolari, anche perché le membrane traspiranti, i freni al vapore e le barriere al vapore sono tre componenti differenti, che vengono usati per necessità altrettanto diverse. Tutto dipende anche dalla traspirabilità del vapore, per cui per il freno a vapore scheda tecnica specifica a seconda dell'intervento che si vuole realizzare, come sanno bene i professionisti, che si occupano di acquistare prodotti di qualità rivolgendosi al miglior fornitore.