VITI PER CARTONGESSO DI MOLTEPLICI TIPOLOGIE E MISURE
Le viti per cartongesso sono indispensabili per i professionisti che operano con questo materiale, perché richiede l'impiego di elementi appositamente progettati. In questa sezione dell'online shop è possibile ordinare tutte le tipologie di viti da cartongesso, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza e disponibili in varie misure.
Per effettuare un lavoro perfetto è fondamentale utilizzare le migliori viti per cartongesso: per il fissaggio dei pannelli su sottostrutture in metallo fino ad un massimo di 1 mm sono ideali le viti per cartongesso con filettatura passo doppio in acciaio fosfatato con testa a tromba. Si possono acquistare viti di tutte le misure, con diametro nominale da 3,5 a 5 mm e lunghezza della filettatura da un minimo di 12 ad un massimo di 70 mm.
Per il fissaggio dei pannelli a sottostrutture in legno sono indicate invece le viti da cartongesso con filettatura doppia in acciaio temprato e testa a trombetta. Anche questi elementi di fissaggio sono disponibili in varie dimensioni, con lunghezza di 25, 35 o 45 mm. Un articolo che viene spesso ordinato è la vite per cartongesso top head, brevettata per il fissaggio di pannelli su sottostrutture in legno o in metallo con supporti a C e profili ad U. Anche in questo caso sono disponibili in più misure, sia per quanto riguarda il diametro nominale che la lunghezza della vite.
VITERIA DI QUALITÀ PER PROFILI E PANNELLI IN CARTONGESSO
La gamma di viteria da cartongesso disponibile nel catalogo Würth è molto ampia: è possibile ad esempio ordinare una fornitura di viti per lastre in fibrogesso, indicate per il fissaggio di pannelli in cemento su strutture in legno o metallo con spessore massimo di 1 mm.
I professionisti possono acquistare anche viti con filettatura a passo grosso, indicate per il fissaggio di pannelli l'uno sull'altro. Particolarmente richieste dagli addetti ai lavori sono le viti per cartongesso autofilettanti con punta di foratura ZEBRA in acciaio temprato e fosfatato, ideali per il fissaggio su profili metallici con spessore da 0,75 a 2,25 mm.
Se ti serve dotarti di un utensile adatto per il fissaggio, scopri subito le caratteristiche dell'avvitatore elettrico per cartongesso, che consente di lavorare per lunghi periodi senza sforzo essendo estremamente leggero e maneggevole. Provalo subito con il nostro servizio di noleggio degli utensili ORSY® Fleet!
Per fissare correttamente i pannelli di cartongesso, è importante utilizzare le tecniche e gli strumenti appropriati. Le viti per cartongesso sono progettate appositamente per questo scopo, con una filettatura passo doppio in acciaio fosfatato, ideali per il fissaggio su sottostrutture metalliche fino a 1 mm di spessore. Quando si avvitano le viti, è consigliabile utilizzare un trapano/avvitatore con impostazioni di coppia regolabili o una punta speciale per cartongesso, per evitare di trapassare il materiale. Non è necessario praticare fori iniziali, sopratutto se si usano le viti per cartongesso con punta autoforante, ma è importante mantenere una distanza massima di 25 cm tra le viti. Per un fissaggio ottimale, si consiglia di iniziare dal centro del pannello e procedere verso il perimetro, con una spaziatura di circa 180 mm per i soffitti e 200 mm per le pareti.
VITI A NASTRO PER CARTONGESSO
Le viti a nastro per cartongesso rappresentano una soluzione indispensabile per chi desidera un fissaggio rapido e sicuro dei pannelli. Grazie alla loro configurazione a nastro, queste viti permettono un'applicazione continua e veloce, riducendo i tempi di lavorazione. Le viti a nastro, come ad esempio le viti a nastro con filettatura doppia, sono specificamente progettate per garantire un'ottima presa e una resistenza meccanica adeguata, essenziale per mantenere l'integrità delle strutture in cartongesso. Inoltre, le viti per cartongesso a nastro offrono un'elevata efficienza nell'installazione, minimizzando gli errori e migliorando la produttività.