Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Schiuma per pistola, monocomponente

I prodotti più popolari nella categoria Schiuma per pistola, monocomponente

Schiuma poliuretanica per pistola: soluzioni per sigillature e fissaggi professionali

La schiuma poliuretanica per pistola è un elemento essenziale per artigiani e professionisti dell’edilizia. Grazie alla sua capacità di espandersi e aderire a numerose superfici, è ideale per sigillature, riempimenti e fissaggi in vari contesti lavorativi. Questo materiale monocomponente assicura elevato isolamento termico e acustico, oltre a garantire una perfetta tenuta nel tempo. Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche e i principali utilizzi.

Come funziona la schiuma poliuretanica per pistola?

La schiuma per pistola è un materiale sigillante che si espande a contatto con l’umidità dell’aria, indurendosi rapidamente. Il suo utilizzo tramite pistola permette un’applicazione più precisa rispetto alle tradizionali bombolette manuali, garantendo un controllo migliore della quantità erogata e della distribuzione.

I principali vantaggi della schiuma poliuretanica per pistola includono:

  • Ottima adesione su materiali come cemento, legno, metallo e plastica (eccetto PTFE, PP e PE).
  • Isolamento termico e acustico elevato, riducendo dispersioni di calore e rumori.
  • Elevata resistenza agli agenti atmosferici, prevenendo infiltrazioni d’acqua e aria.
  • Bassa espansione post-applicazione, evitando deformazioni delle superfici.
  • Possibilità di utilizzo a basse temperature, a seconda della formulazione.

Quando utilizzare la schiuma poliuretanica per pistola?

La schiuma per pistola è ampiamente utilizzata in ambito edilizio e industriale per:

  • Montaggio e fissaggio di telai di porte e finestre.
  • Riempimento di cavità e sigillatura di giunti e fessure.
  • Isolamento di tubazioni e impianti.
  • Fissaggio di tegole e coperture in ambito edilizio.

L’uso della pistola permette di applicare la schiuma in modo mirato e omogeneo, ottimizzando il risultato finale.

Quali tipi di schiuma poliuretanica per pistola scegliere?

Esistono diverse varianti di schiuma poliuretanica per pistola, ciascuna con caratteristiche specifiche.

Ad esempio, la schiuma per pistola monocomponente All Seasons garantisce un'adesione eccellente su vari materiali, nonchè un elevato isolamento termo-acustico. Non si verificano variazioni di volume dopo l’asciugatura ed utilizzabile anche a basse temperature.

La schiuma per pistola monocomponente B3 FLEX M12è invece ideale per il montaggio di controtelai e telai di serramenti. Resistente fino a -10°C, rimane permanentemente elastica, compensando le dilatazioni termiche. Gantisce infine un basso livello di post-espansione e una ridotta pressione sul giunto.

Specifico per fissaggio tegole e coppi è presente in gamma l'adesivo in schiuma per il montaggio di tegole. Esso garantisce un'alta resistenza agli agenti atmosferici, elevato potere adesivo e resistenza meccanica

Come effettuare la pulizia della pistola per schiuma poliuretanica?

Dopo l’uso, è fondamentale eseguire una corretta pulizia della pistola per schiuma poliuretanica per evitare l’ostruzione del beccuccio e garantire la massima efficienza dell’utensile. Per farlo:

  1. Rimuovere la bomboletta di schiuma dalla pistola.
  2. Utilizzare un pulitore specifico come il pulitore per schiuma PU per rimuovere residui interni ed esterni.
  3. Spruzzare il detergente all'interno della pistola per eliminare eventuali accumuli di materiale.
  4. Pulire l’ugello e le parti esterne con un panno asciutto.

Questa operazione mantiene l’attrezzatura in perfetto stato, evitando intasamenti e prolungandone la durata.

Accessori utili per l’applicazione della schiuma poliuretanica

Per un utilizzo ottimale della schiuma poliuretanica per pistola, è possibile abbinare accessori che migliorano la precisione e la qualità del lavoro:

L’uso di accessori specifici migliora l’efficienza e la qualità del lavoro, assicurando risultati professionali in ogni applicazione.