Cricchetto da 1/2
Il cricchetto 1/2 è uno strumento molto utile soprattutto per evitare di fare fatica quando si eseguono dei lavori. La chiave a cricchetto da 1/2 è conosciuta anche con il nome di chiave a bussola ed è un utensile con molti vantaggi. Infatti, utilizzando il cricchetto da 1/2 si ha la possibilità di risparmiare la forza da imprimere con le braccia. E poi questo utensile permette di svitare o avvitare diversi elementi anche con molta velocità. Il cricchetto a testa snodata 1/2 è molto comodo anche quando si tratta di intervenire su viti o bulloni a cui è difficile accedere. Il cricchetto è uno strumento molto versatile, perché si può agire sia da un senso che da un altro. Infatti possiamo definirla come una chiave in grado di svolgere una doppia funzione. Da un lato, attraverso questo utensile, si possono avvitare e svitare bulloni e dadi, poiché ha un caratteristico profilo poligonale incassato. Dall'altro lato si possono svitare tutti i tipi di viti, anche quelle a croce e quelle a testa piatta. Tra tutte le sue funzioni, la chiave a cricchetto permette anche di sostituire un cacciavite di tipo tradizionale.
L'utensile di cui si sta parlando è composto da un asse in acciaio, che spesso ha una copertura ergonomica per il manico. L'asse finisce con una sezione circolare incava. All'interno di essa si trova un bussolotto, sul quale viene installato il cricchetto. Costituisce un elemento davvero determinante, perché attiva un meccanismo a doppia direzione. Per quanto riguarda il cricchetto, si deve dire che ne esistono tantissime tipologie sul mercato. Per esempio è possibile acquistare anche la chiave cricchetto speciale per radiatori. Tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare, quindi l'utilità di questo utensile è collegata sicuramente alle sue applicazioni. È il professionista che potrà scegliere meglio il cricchetto da 1/2 a seconda della lavorazione che deve realizzare. Tutto il funzionamento della chiave a cricchetto si basa sulla presenza del suo speciale bussolotto. È, infatti, quest'ultimo che permette di avvitare o svitare una vite o un bullone senza effettuare il consueto movimento a 360 gradi. Infatti, per avvitare un componente, non bisogna fare un giro completo dell'utensile, ma è sufficiente anche una rotazione di circa 30 gradi. La caratteristica fondamentale del bussolotto è il fatto che è reversibile, quindi può essere usato sia da destra verso sinistra che viceversa. Tutto questo, oltre a consentire di fare meno fatica, permette anche di risparmiare molto tempo.