Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Disarmante per edilizia

I prodotti più popolari nella categoria Disarmante per edilizia

Disarmante per edilizia

Il disarmante è un prodotto che facilita il disarmo del calcestruzzo. Il disarmante per cemento in effetti viene molto utilizzato nell'edilizia da tutti quei professionisti che si occupano di costruzioni. È un prodotto che non dovrebbe mai mancare nei cantieri, perché, attraverso l'uso di uno spruzzo oppure mediante applicazione tramite pannello o rullo, il disarmante per casseri riesce a rendere più facile il disarmo del calcestruzzo dalla cubiera annullando l'aderenza del cassero attraverso una particolare reazione che avviene grazie alle caratteristiche chimiche del prodotto stesso. Questo solvente, come il disarmante per superfici in cemento oppure l'olio per cassaforma, non presenta polveri superficiali e può essere utilizzati tranquillamente anche su cementi bianchi, perché non genera la formazione di macchie di unto. Inoltre è molto vantaggioso, perché comporta una riduzione della produzione di pulizia dei casseri.

L'olio disarmante per calcestruzzo appare piuttosto utile per i casseri in legno o come disarmante per pannelloni dello stesso materiale. Comunque è ottimo da utilizzare anche quando si tratta di operare con casseri di ferro. Sono molti i settori di applicazione di questo prodotto, perché è particolarmente indicato per trattare casseforme anche in poliuretano, poliestere e, oltre legno e ferro, anche in alluminio. Fra i prodotti chimici per edilizia gli usi che se ne possono fare sono davvero vari, infatti può essere applicato sul calcestruzzo anche in fase di prefabbricazione o sul cemento sottoposto a maturazione a vapore.

L'olio per cassaforma si può utilizzare anche senza aggiungere acqua, non lascia residui ed è adatto per essere utilizzato su casseforme di diversi materiali, come il metallo, il legno e la vetroresina. È un prodotto davvero ottimo, anche perché non altera il colore del calcestruzzo. Fondamentali sono le sue proprietà distaccanti, perché consente di sformare facilmente la struttura in cui il cemento è stato racchiuso in fase di prefabbricazione. Questo prodotto di cui stiamo parlando si può applicare molto semplicemente anche a basse temperature ed è un prodotto adatto a manufatti sia di medie che di grandi dimensioni. Agisce formando una pellicola omogenea che crea una specie di barriera tra la cassaforma e l'impasto. Per l'applicazione dell'olio disarmante si deve sempre verificare che le superfici da trattare siano asciutte e pulite. Basta polverizzare sulla cassaforma uno strato molto sottile di olio, magari utilizzando la tecnica della nebulizzazione, ricorrendo a degli spruzzatori e ad ugelli appropriati. Poi si deve rimuovere eventualmente lo strato di prodotto in eccesso, attendere che diventi secco e si otterrà così l'effetto desiderato.