Grasso multiuso al litio
Il grasso al litio è un lubrificante multiuso denso e compatto, sfruttato dai professionisti in vari ambiti meccanici. Esistono diverse tipologie di grasso al litio, le cui variabili sono sia la composizione che i colori.
Grasso multiuso: i colori
Il colore del grasso al litio professionale è una caratteristica importante, per evitare che il grasso lubrificante macchi le superfici o risulti particolarmente visibile una volta applicato. Non solo, il colore differisce anche secondo la tipologia di grasso al litio che si sta utilizzando, questo permette di distinguere con facilità i lubrificanti disponibili sul nostro store online, anche dopo averli già applicati. Il grasso multiuso per edilizia/agricoltura che potete acquistare a questa pagina è ad esempio di colore blu intenso, mentre il grasso multiuso specifico per cuscinetti è di colore giallo. Quindi sostanzialmente un grasso al litio blu potrebbe non differire, per composizione da un grasso al litio bianco. Anche se solitamente cerchiamo di diversificare il colore in base al tipo di utilizzo che si fa del lubrificante, visto che diverse tipologie di grasso al litio sono proposte per un utilizzo molto ampio. Nel grasso multiuso colori diversi possono essere disponibili anche per prodotti con formulazione e tipologia di utilizzo sostanzialmente identiche. Alcuni lubrificanti in pasta possono essere anche incolori.
Grasso al litio: ambiti di utilizzo
Il campo di utilizzo del grasso al litio è decisamente molto ampio; offriamo infatti lubrificanti formulati in modo da poter essere sfruttati sia nell’uso quotidiano, sia in condizioni estreme. A questa pagina del nostro store online il professionista può trovare il grasso al litio per catena moto, così come il sopra citato grasso al litio per cuscinetti o il grasso per ralle dei veicoli commerciali. Alcuni prodotti sono invece indicati come grasso multiuso, laddove la composizione ne permetta l’uso in diverse situazioni. In ogni caso stiamo parlando di lubrificanti che resistono alle alte e alle basse temperature, alla presenza di umidità, alla ruggine e alla corrosione. Chiaramente sta al professionista la scelta del grasso al litio più adatto all’utilizzo che ne intende fare. Spesso nelle officine meccaniche, i centri di riparazione di autoveicoli e anche in ambito agricolo il professionista necessita di diversi tipi di grasso al litio, con formulazioni che differiscono leggermente. Per il grasso al litio ambiti di utilizzo molto specifici sono indicati direttamente sulla confezione, come avviene per il Grasso multiuso marino, particolarmente resistente all’umidità e ad alta viscosità.
Grasso multiuso: i formati
Questo tipo di lubrificante si sfrutta in molte situazioni diverse. Mettiamo a disposizione del professionista grasso multiuso in formati piccoli e grandi, per rispondere in modo preciso alle sue esigenze. Proponiamo ai nostri clienti cartucce di grasso al litio da 400g, così come secchi di grasso al litio da 10, 18 o 25 kg. In questo modo siamo in grado di rispondere alle più disparate esigenze di lavoratori che operano in differenti ambiti.