Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Malta per montaggio

I prodotti più popolari nella categoria Malta per montaggio

Malta per edilizia in vendita online

La malta per edilizia è disponibile in diverse tipologie e scegliere questo elemento è fondamentale per poter realizzare i lavori più adeguati in base alle necessità. La malta edile, infatti, è un materiale per le costruzioni che è messo a punto con cemento o con calce, ai quali si possono aggiungere dell'acqua, della sabbia oppure altri elementi. In particolare gli additivi hanno il compito di creare un materiale che può adattarsi in maniera specifica a vari utilizzi, tenendo conto delle esigenze dei professionisti in ambito edile. È possibile trovare disponibili in commercio, come abbiamo già accennato, diversi tipi di malte, che hanno varie funzioni, come quelle che consentono a questo materiale di essere impermeabilizzante, antimuffa oppure ignifugo.

Le tipologie di malta

La malta per montaggio con asciugatura rapida è uno degli elementi che vengono maggiormente utilizzati in ambito edile. A questo proposito possiamo citare, per esempio, la malta chimica colabile MC 100 o il rivestimento osmotico HYDROBETON. Si tratta di prodotti che hanno degli usi specifici, che tengono in considerazione le varie attività dei professionisti nel campo edile. Una tipologia nello specifico è costituita dalle malte tixotropiche. Il tixotropico in edilizia è un prodotto molto utile, che viene impiegato soprattutto quando si ha a che fare con l'opportunità di ripristinare delle strutture in calcestruzzo. È un tipo di malta speciale che viene usato quando si devono effettuare delle opere di manutenzione o di restauro, in maniera particolare quando si devono trattare degli elementi e delle superfici realizzate in cemento. Stiamo parlando di prodotti chimici per edilizia che risultano davvero utili in tante situazioni e che i professionisti utilizzano quotidianamente per i loro lavori. Tra gli altri tipi di questo materiale troviamo poi anche le malte fibrorinforzate e le malte antiritiro, oltre che le malte pronte e quelle impermeabilizzanti.

Le applicazioni della malta in edilizia

Come abbiamo osservato, l'impiego di una malta in edilizia dipende essenzialmente dall'uso che se ne deve fare e quindi anche dalle varie applicazioni. Esistono ad esempio malte per il ripristino del calcestruzzo, che rientrano fra le tipologie particolari di questi materiali per l'edilizia. Ci sono poi le malte per ripristini strutturali e le malte per intonaco, che consentono di effettuare lavorazioni di precisione basate su prodotti di ottima qualità, che i professionisti acquistano dal miglior fornitore. Avere a disposizione ad esempio la malta da intonaco permette di realizzare proprio gli intonaci, con numerose applicazioni in diversi settori. Le malte da rifinitura, invece, sono ottime per provvedere a tappare delle fessure e vengono impiegate spesso anche per le fughe.