Mole abrasive professionali
Le mole abrasive sono utensili semplici e particolarmente utili in diverse lavorazioni. Il professionista trova a questa pagina un’ampia scelta di molette abrasive, perché possa reperire proprio quelle più adatte al lavoro che sta svolgendo. Proponiamo sia modelli di mole a gambo singoli, sia pratici kit di mole abrasive per rettifica e per smeriglio, che offrono la possibilità di avere subito a disposizione diversi utensili di varie misure. La scelta delle mole abrasive per trapano più adatte alla specifica lavorazione sta al cliente, verificandone di volta in volta le caratteristiche chiaramente indicate sul nostro catalogo online. Ogni modello di mola abrasiva per trapano è adatto all’utilizzo per specifiche lavorazioni. Ad esempio, la mola rotativa per sgrossatura si può utilizzare per sgrossare i metalli; la particolare forma della testa rende questa mola abrasiva per trapano particolarmente adatta nella smussatura di fili d’acciaio in prossimità di una zona da riparare su uno pneumatico. A questa pagina del nostro store proponiamo esclusivamente mole abrasive per trapano; chi è alla ricerca di una mola per smerigliatrice angolare deve accedere alla pagina ad esse dedicata.
Il materiale delle mole per smeriglio
I modelli di mola in corindone hanno la testa rivestita in ossido di alluminio con un legante ceramico. Si tratta di mole abrasive cilindriche adatte per la lavorazione dell’acciaio. Sono disponibili in diverse misure e dimensioni, pur mantenendo la forma cilindrica e il medesimo materiale abrasivo; la grana resistente all’usura di queste mole al corindone offre una lunga durata e un basso livello di usura. Ricordiamo comunque che un uso improprio o una conservazione che non tiene conto della delicatezza di questi utensili potrebbe rovinarli rapidamente. Le mole a gambo rotte o rovinate non vanno utilizzate, è consigliabile sostituirle al più presto. Proponiamo anche un pratico kit che contiene 10 diverse tipologie di mola in ossido di alluminio; anche in questo caso si tratta di mole abrasive in ossido di alluminio, con legante ceramico.
Applicazione delle mole abrasive
Oltre al materiale, le mole abrasive si differenziano anche per applicazione. A questa pagina sono disponibili vari modelli di mola abrasiva per ferro, presenti in molte e differenti misure. Ricordiamo che le mole abrasive per acciaio e per metallo in genere sono in corindone nobile, hanno un gambo con diametro di 6 mm e sono adatte per l’utilizzo a bassa velocità. Una mola abrasiva per ferro è resistente all’usura ma non agli urti, in quanto il legante ceramico della testa può rovinarsi con facilità se l’oggetto cade o subisce qualsiasi genere di urto. È quindi consigliabile conservare questi accessori in appositi contenitori, senza che vi sia contatto tra di loro o con il contenitore stesso.