Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Punta elicoidale, per metallo

I prodotti più popolari nella categoria Punta elicoidale, per metallo

La versatilità delle punte elicoidali per professionisti

Le punte elicoidali sono strumenti indispensabili per i professionisti che necessitano di eseguire forature precise e affidabili su una vasta gamma di materiali, tra cui metallo, ferro e acciaio. Grazie alla loro forma a spirale e ai materiali di alta qualità, garantiscono performance elevate e di lunga durata anche in condizioni di utilizzo intenso. Ma quali sono le caratteristiche che rendono le punte elicoidali così performanti? E come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze?

Tutte le caratteristiche delle punte elicoidali

Le punte elicoidali hss (High-Speed Steel) sono realizzate in acciaio super rapido, ideale per resistere alle alte temperature generate durante la foratura. Questo materiale consente di mantenere la punta affilata e precisa anche dopo molteplici utilizzi. Le punte elicoidali per ferro si distinguono per il loro rivestimento in titanio, che garantisce resistenza all’usura. Le punte elicoidali per acciaio, come quelle in cobalto, offrono maggiore durezza, rendendole perfette per lavorare materiali duri come l’acciaio inox. Un esempio significativo è la punta elicoidale HSS DIN 1869 R2, progettata con una superficie vaporizzata che favorisce l’uso di refrigeranti e riduce l’accumulo di materiale.

Le punte elicoidali per metallo sono essenziali per applicazioni che richiedono fori precisi e una finitura impeccabile. Sono particolarmente indicate per lavorazioni su:

  • Metalli ferrosi e non ferrosi.
  • Acciaio inox e acciai legati.

Un’opzione innovativa per chi necessita di precisione è la punta elicoidale HSS SMART STEP, dotata di una geometria a gradini che elimina la necessità di pre-forature e garantisce fori perfettamente circolari.

Come scegliere la punta adatta

La scelta della punta dipende dal tipo di materiale e dal diametro del foro richiesto. Ad esempio:

  • Per il ferro, sono ideali le punte elicoidali hss con rivestimento al titanio, che offrono un ottimo equilibrio tra durezza e resistenza.
  • Per l’acciaio, le punte elicoidali per acciaio con rivestimento in cobalto (minimo 5%) sono perfette per affrontare materiali estremamente duri senza rischio di deformazioni.
  • Per lavorazioni profonde, le punte extra lunghe come la punta elicoidale HSS R1 garantiscono un lavoro efficace e senza sforzo.

Accessori utili per un utilizzo ottimale

Per ottenere il massimo dalle punte elicoidali, è essenziale utilizzare strumenti e accessori adeguati, come i refrigeranti, che aiutano a mantenere basse le temperature durante la foratura, evitando l’usura prematura della punta. Inoltre, l’utilizzo di mandrini di qualità garantisce una tenuta stabile e sicura, migliorando ulteriormente la precisione del lavoro.

Le punte elicoidali rappresentano una soluzione versatile e altamente performante per i professionisti, offrendo risultati eccellenti anche nelle applicazioni più impegnative.