Supporti per travi e pilastri di alta qualità
I supporti per legno sono elementi fondamentali per garantire solidità e durata nelle strutture in legno sia nell’artigianato che nell'industria. Utilizzati principalmente per fissare travi in legno e pilastri, questi supporti per travi in legno offrono stabilità e sicurezza nelle costruzioni, permettendo di realizzare opere resistenti e affidabili. Per i professionisti del settore, scegliere il giusto supporto per travi è fondamentale per assicurare robustezza e praticità, soprattutto nelle installazioni di carpenteria e edilizia. A seguire, vedremo come fissare le travi in modo sicuro e quali caratteristiche valutare nei supporti per travi in legno.
Come fissare le travi in legno?
Per fissare le travi in legno alla muratura o a strutture esistenti, i professionisti utilizzano diverse tipologie di staffe per ancoraggio travi in legno. Questi supporti rappresentano una soluzione robusta per evitare movimenti e oscillazioni. Generalmente, le staffe di fissaggio per travi in legno vengono installate con tasselli meccanici o barre filettate, rinforzate tramite ancoranti chimici per una tenuta ancora più sicura. Tra i prodotti di qualità, il supporto per travi BP-H/TZN garantisce:
- Protezione dalla corrosione grazie alla zincatura a caldo
- Struttura robusta con saldatura perimetrale di 5 mm
- Spessore del materiale di 6 mm per garantire resistenza
Realizzato in acciaio S 235 JR conforme alla norma EN 10025:2004, questo supporto per travi è adatto a diverse classi di servizio, dall'uso interno a quello esterno.
Quali sono i principali tipi di supporti per travi in legno?
Esistono diverse tipologie di supporti per travi in legno, ognuna progettata per specifiche esigenze strutturali e di installazione. Tra i principali, troviamo:
- Supporti per pilastri: utilizzati per fissare i pilastri, spesso dotata di fori alla base per agevolare l’espulsione dell’acqua, ideale per applicazioni esterne.
- Supporti regolabili: permettono la regolazione dell’altezza delle travi, ottimali per lavori di rifinitura.
- Supporti per travi: supporti per fissare le travi alle pareti con massima stabilità.
Il portapilastro con fissaggio alla base è particolarmente indicato per travi che necessitano di ancoraggio stabile al pavimento o alla base della struttura, con possibilità di essere fissato tramite tasselli.
Quali materiali sono più adatti per i supporti per travi in legno?
I materiali più usati per i supporti per travi in legno includono acciaio zincato e ferro, scelti per la loro resistenza alla trazione e alla compressione. La zincatura a caldo è una tecnica che migliora la durata del supporto e previene la corrosione, particolarmente importante per strutture esterne o esposte a condizioni atmosferiche variabili. Nel caso del portapilastro quadrato da 101x101x150x160 mm, il supporto è realizzato in acciaio con base forata per espellere l'acqua, caratteristica indispensabile per chi cerca una soluzione affidabile anche in contesti esterni.