Benvenuto da Würth Italia Solo per professionisti con P. IVA

Colla vinilica per legno

I prodotti più popolari nella categoria Colla vinilica per legno

Colle viniliche per legno professionali

Le colle viniliche per legno rappresentano un prodotto essenziale per falegnamerie e officine artigianali, offrendo soluzioni versatili ed efficaci per l’incollaggio di diversi tipi di legno. Sono comunemente impiegate in ambienti interni ed esterni, grazie alla loro capacità di creare legami solidi e resistenti agli agenti atmosferici e all’umidità. La scelta della colla per legno adatta può fare la differenza nella durata e stabilità delle strutture, garantendo risultati sicuri sia per il legno massello che per il multistrato, il truciolato e il legno lamellare.

Differenze tra le diverse tipologie di colle per legno

Quando si tratta di scegliere tra le numerose tipologie di colla per legno, ogni tipo risponde a esigenze specifiche:

  • Colla per legno D2: ideale per applicazioni interne con minime esposizioni all’umidità.
  • Colla per legno D3: resistente all’acqua, indicata per applicazioni che prevedono contatti occasionali con l’umidità.
  • Colla per legno D4: perfetta per usi in cui è richiesta un’elevata resistenza all’umidità, come i serramenti. Un esempio è la colla vinilica per serramenti D4, progettata per assicurare una saldatura resistente agli agenti atmosferici, senza necessità di induritore aggiuntivo.

Per gli artigiani che necessitano di una colla per legno molto forte e potente, i prodotti extra forti e impermeabili sono particolarmente indicati per strutture che richiedono una resistenza estrema.

Qual è la colla migliore per il legno?

Per determinare la colla migliore per il legno, è fondamentale considerare le proprietà specifiche del progetto. Le colle per legno professionali devono assicurare un’adesione duratura, resistere a sollecitazioni e soddisfare gli standard richiesti nei vari tipi di legno. Tra le opzioni disponibili, la colla vinilica per legno D3 e D4 rappresenta una scelta eccellente per incollaggi solidi in ambienti chiusi. È il caso della colla vinilica D3/D4 Würth, indicata per un’ampia gamma di applicazioni. Si tratta di una colla per legno resistente all'acqua che si trasforma in D4 con l’aggiunta di un induritore, divenendo così ideale per esposizioni prolungate all’umidità. Grazie alla sua densità di 1,09 g/cm³ e alla formula senza cariche minerali, la colla offre una linea elastica-tenace semitrasparente, assicurando solidità e resistenza senza alterare l’estetica del progetto.

Come usare la colla vinilica sul legno?

L’uso corretto della colla vinilica sul legno prevede l’applicazione su superfici pulite e asciutte per ottenere una presa efficace e duratura. Per i materiali molto porosi come il legno multistrato o truciolato, è preferibile stendere la colla su entrambe le superfici. La colla per legno rapida è spesso scelta per ridurre i tempi di lavorazione, assicurando comunque un risultato resistente. 

Colla per legno per utilizzo specifico: mobilio e strutture da esterno

Per lavori come sedie, tavoli e altri mobili in legno, è essenziale selezionare una colla vinilica per mobili che possa offrire robustezza nel tempo. La colla vinilica per sedie e tavoli è una scelta ottimale, grazie alla sua presenza rapida e alla linea collante elastica-tenace che garantisce una resistenza superiore, ideale per articoli destinati ad essere sottoposti a sollecitazioni frequenti.

Per strutture esposte all’esterno, una colla per legno impermeabile o una colla vinilica per legno D4 è essenziale per resistere agli agenti atmosferici. Utilizzare colle come quella per serramenti D4 permette di evitare che umidità e sbalzi di temperatura compromettano l’integrità dell’incollaggio, mantenendo inalterata la robustezza delle giunture.