Rulli abrasivi professionali
I rulli abrasivi sono degli strumenti molto utili che vengono usati ad esempio su un trapano a colonna oppure nelle estremità di un mandrino rotante. Un rullo di carta vetrata ha numerose applicazioni e permettono di ottenere un'azione di levigatura precisa anche quando si deve agire su elementi che non hanno dimensioni molto grandi, su parti arrotondate o che hanno delle forme particolari. Spesso è consigliato per i professionisti utilizzare più di un rullo, soprattutto quando si sta effettuando una lavorazione che richiede l'impiego di differenti grane. I cilindri di carta vetrata hanno in genere tutte le caratteristiche per permettere ai professionisti di effettuare differenti tipi di lavorazioni, in diversi ambiti. L'obiettivo dovrebbe essere sempre quello di rivolgersi a prodotti di qualità, realizzati con materiali di alto livello, per fare in modo che l'impiego dei cilindri abrasivi possa durare a lungo nel tempo. Sono numerosi i settori, come vedremo, in cui è possibile utilizzare la carta vetrata a rullo, che si contraddistingue come un prodotto resistente e professionale. Ad esempio è possibile acquistare un rullo abrasivo in feltro o rivolgersi all'acquisto di un disco abrasivo in feltro, ma esiste anche un rullo abrasivo lamellare e diverse altre tipologie di questi prodotti, come il rullo abrasivo in nylon.
Cilindri in carta vetrata: applicazioni ed utilizzi
Le applicazioni dei rulli abrasivi sono davvero tante. È possibile usare, ad esempio, un rullo abrasivo per trapano oppure un rullo abrasivo per smerigliatrice. Esistono anche cilindri abrasivi per legno che sono molto utili per trattare questo materiale. Smerigliatrici e lucidatrici in particolare sono degli utensili per i quali si utilizzano spesso i rulli abrasivi. Tra i prodotti che possiamo citare c'è ad esempio il rullo in fibra di nylon ondulato, che ha una forma sinusoidale e permette di ottenere una finitura satinata uniforme su qualsiasi materiale. La velocità circonferenziale di questo prodotto varia in base all'utensile che viene impiegato, fino ad un massimo di 3700 giri al minuto. Le applicazioni di prodotti come questo sono veramente tante, visto che consentono di ottenere una perfetta satinatura, una lucidatura precisa e una levigatura senza il rischio di aloni. Inoltre questi prodotti consentono di lavorare differenti tipi di materiali e permettono di effettuare una pulizia precisa degli strati di ossidazione, oltre che la rimozione della colorazione di rinvenimento. Sono in tutti i casi dei prodotti utili che possono essere usati da chi compie diverse lavorazioni in ambito professionale.